
La rivista per il laboratorio
Nel nuovo Bimos Labspace trovate rilevanti articoli sui più diversi temi che riguardano il laboratorio. E con una pratica funzione filtro, vi è possibile visualizzare in modo semplice e diretto i temi per voi più interessanti.
23.07.2017
Il principio delle 5 S in laboratorio

principio delle 5 S | sedia da laboratorio
Come una sedia da laboratorio può rendere sicuro e pulito il lavoro
L'ordine è tutto, soprattutto in un laboratorio. Per riuscire a organizzare le procedure di lavoro in modo efficiente e privo di errori, assicurando al contempo risultati sempre corretti, occorre imparare dall'Asia e, più esattamente, dal principio delle 5 S. Questo concept riscuote grande successo in tutto il mondo ormai da tempo e viene applicato nei laboratori, nelle sedi di produzione e negli uffici. Si tratta di un principio di organizzazione della postazione di lavoro sviluppato in Giappone, dalla casa automobilistica Toyota. Il suo obiettivo consiste nell'incremento della produttività, della qualità e della sicurezza del lavoro. Questo principio si basa sul mantenimento coerente e sistematico dell'ordine e della pulizia nella postazione di lavoro, fin nel più piccolo dettaglio. Ciò consente di operare in modo più chiaro e razionale e, ad esempio, di ridurre perdite di tempo per la ricerca del materiale di lavoro. Il principio delle 5 S riassume i principali aspetti dell'organizzazione del lavoro, traducendoli in istruzioni operative concrete:
Seiri:selezionate ed eliminate dalla postazione tutto ciò che non è necessario per il lavoro.
Seiton:sistemate tutto ciò che è effettivamente necessario in posizioni (scelte dal punto di vista di una buona ergonomia) stabilmente definite e contrassegnatele in modo inequivocabile.
Seiso:pulite periodicamente a fondo le postazioni di lavoro.
Seiketsu: la pulizia viene preservata mediante un costante riordino. Impedite che nuovi oggetti accedano alla vostra postazione di lavoro in modo non programmato.
Shitsuke: l'autodisciplina aiuta a mantenere l'ordine e la pulizia. Pertanto tutti gli oggetti devono essere sempre ricollocati nel posto che è stato loro assegnato. Aiuta in tal senso utilizzare etichette precise e inequivocabili.
Il principio delle 5 S offre un autentico valore aggiunto per il laboratorio
In pochi altri luoghi la pulizia e l'ordine hanno la massima priorità come nei laboratori. In questi ambienti le dotazioni, gli arredi e l'organizzazione dei banchi e delle postazioni di lavoro devono soddisfare esigenze molto speciali. In molti casi, ad esempio, è importante che gli strumenti di lavoro vengano opportunamente contrassegnati. Per una prevenzione efficace delle contaminazioni è spesso decisivo che ogni strumento di lavoro possa essere abbinato in modo stabile a una determinata area di lavoro. Le sedie da laboratorio, ad esempio, non possono in nessun caso essere spostate da una zona di lavoro asettica a zone di lavoro non asettiche, perché trasporterebbero con sé impurità che, in determinate circostanze, potrebbero influenzare i risultati della ricerca e causare rilevamenti inesatti. In tal caso la possibilità di contrassegnare una sedia da laboratorio può rivelarsi un autentico fattore di successo.La sedia da laboratorio Labsit di Bimos è una perfetta espressione del principio delle 5 S
Quando il lavoro esige un metodo strutturato e massimo ordine, la sedia da laboratorio Labsit di Bimos si trova nel suo ambiente naturale. Dispone di un contrassegno, offerto a richiesta sull'impugnatura del lato posteriore della sedia, denominato Labclip. Questo consente di dotare la sedia da laboratorio di una specifica scritta, mediante la quale questa viene assegnata in modo visibile a un determinato reparto o a singoli settori. Offre la possibilità di attenersi al principio delle 5 S, in qualunque genere di laboratorio, anche la sedia da lavoro Neon, la cui imbottitura dello schienale Supertec può essere dotata anch'essa di una scritta che la identifica in modo individuale.Siete interessati a soluzioni di seduta per il laboratorio conformi al principio delle 5 S? Tramite questo link potete avere maggiori informazioni sulle sedie da laboratorio Bimos.

0

0




torna indietro

